Come capire se puoi comunicare via radio VHF con un’altra imbarcazione?
Spesso i diportisti mi chiedono alcune chiarimenti sulla possibilità di effettuare un collegamento radio tra due imbarcazioni in navigazione oppure se con la loro radio vhf possono contattare una Capitaneria o un circolo nautico.
La radio VHF è lo strumento principale per comunicare in mare. Ma per sapere se puoi sentire o parlare con un’altra barca, ci sono alcuni fattori chiave da considerare:
1. Distanza tra le imbarcazioni
Le radio VHF funzionano “a vista”: se tra te e l’altra barca c’è un ostacolo (montagna, isola, costa alta), il segnale potrebbe non arrivare. In mare aperto, senza ostacoli, la copertura può arrivare a 20–30 km o più, a seconda dell’altezza delle antenne.
2. Altezza delle antenne
Maggiore è l’altezza dell’antenna, maggiore sarà la distanza raggiungibile. Esempio: se la tua antenna è a 3 metri e quella dell’altra barca a 5 metri, la distanza utile può essere intorno ai 15–20 km o più.
3. Potenza della radio
Le radio VHF marine trasmettono generalmente con 25 watt. Questa potenza è sufficiente per comunicazioni tra barche vicine o con la capitaneria.
4. Sensibilità del ricevitore
Anche se tu trasmetti bene, l’altra radio deve essere in grado di ricevere il segnale. Le radio moderne sono molto sensibili, ma se ci sono interferenze o ostacoli, la ricezione può peggiorare.
5. Margine di sicurezza
Si considera sempre un “margine” per compensare condizioni non ideali (onde, pioggia, ostacoli). Questo margine aiuta a garantire che la comunicazione sia stabile.
6. Durante il periodo estivo, si sviluppano aree che consentono, alle frequenze vhf ch16 e superiori di raggiungere distanze di centinaia di kilometri grazie al fenomeno conosciuto “tropo marino*”, questo fenomeno è tipico dei periodi estivi con tassi di umidità alti e con venti prevalentemente dal quadrante meridionale, spesso con venti dal quadrante nord, il fenomeno è poco presente.
- un fenomeno chiamato ‘tropo marino’, cioè un effetto atmosferico che consente alle onde radio VHF di propagarsi su distanze molto maggiori del normale.
In pratica: come sapere se puoi comunicare
Se:
Vedi l’altra barca (anche lontana)
Entrambe le antenne sono sopra il livello del mare
Non ci sono ostacoli tra voi
Usate canali VHF standard (es. 16, 72, 77)
… allora è molto probabile che possiate comunicare senza problemi.
facendo click su questo link sottostante puoi trovare, a fondo pagina, un calcolatore. Inserendo semplicemente i parametri della tua radio riesci a capire se o non sei nelle condizioni di poter effettuare un buon collegamento radio.